Il fascino del volo è unico ed impareggiabile. Volteggiare nel cielo liberi dai vincoli del proprio corpo, poter vedere il mondo da una prospettiva diversa da quella abituale, fondere desiderio e capacità di liberarsi oltre i limiti naturali. È questa la visione del volo per la Scuola di Volo Turbofly, che vi darà la possibilità di provare un’emozione unica ed indimenticabile, guardare il mondo da un punto di vista privilegiato: il cielo!

La Scuola di Volo Turbofly, organizza corsi per il conseguimento dell’attestato di volo da diporto sportivo con velivoli multiassi.
Il nostro Staff si distingue per competenza e standardizzazione, derivanti da una cultura aeronautica appresa nel mondo della genaral aviation.
La Scuola di Volo è strutturata al meglio per potervi dare il miglor supporto pratico e teorico al fine di ottimizzare i tempi e ridurre i costi, per dare un concreto risultato a ogni missione di volo svolta per i conseguimento della vostra licenza.

Se hai provato per una volta l’emozione del volo,

camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Corso Pilota VDS

Corso VDS Base
Il Corso VDS Base ti permette di conseguire l’Attestato di Pilota VDS (ai sensi del DPR 133 del 2010 “disciplina del volo da diporto o sportivo”) Multiassi e quindi volare con aerei ultraleggeri.
Con questo attestato sarai pilota a tutti gli effetti e potrai goderti i paesaggi del nostro territorio da una posizione privilegiata, il cielo!
Il corso si suddivide in una parte teorica di circa 36 ore di lezione sulle materie previste dalla normativa ed una parte pratica di minimo 16 ore di volo con l’istruttore.
Le lezioni teoriche sono tenute da istruttore di volo qualificato per il VDS, presso il Campo Volo Isolone.
Le lezioni di volo sono condotte su velivolo Tecnam P 2002 Sierra JF (Avanzato) e con Istruttori certificati dall’AECI e con licenze di aviazione Generale

Corso abilitazione al trasporto del passeggero
Il corso permette al Pilota VDS di abilitarsi a trasportare durante i suoi voli anche un passeggero. Il corso comprende 6 ore di volo con istruttore ( che possono essere effettuate sull’aereo della scuola o sul proprio velivolo).  L’obiettivo del corso è di affinare le tecniche di pilotaggio per una più completa gestione del volo in presenza del passeggero a bordo.

Corso Pilota VSD Avanzato

Acquisendo l’abilitazione al VDS Avanzato, potrai volare con il tuo ultraleggero avanzato usufruendo degli aeroporti minori, attraversando anche gli spazi aerei controllati, volando secondo le regole VFR e senza i vincoli di quota previsti per il VDS tradizionale. Adesso il volo VDS non ha più confini.

Lo scopo del presente programma è quello di definire i lineamenti di attuazione ed i programmi di dettaglio riguardanti le lezioni di teoria e le esercitazioni pratiche per il conseguimento della qualifica di pilota avanzato di cui all’articolo 11, comma 9, del DPR 133 del 2010.

Il corso viene strutturato su velivolo avanzato Tecnam P2002 Sierra JF provvisto non solo della strumentazione classica per la navigazione VFR ma anche  di VOR e ADF strumenti essenziali per la radionavigazione

Le navigazione sono pianificate con atteraggi su aerodromi minori all’interno di spazi aerei controllati e svolte in contatto radio con enti ATS.

Corso Radiotelefonia Aeronautica

Il corso si compone di una prima parte riguardante le conoscenze teoriche della propagazione delle onde radio, della regolamentazione internazionale ICAO e fonti normative, servizi di assistenza alla navigazione, spazi aerei, aerodromo e comunicazioni radio. La seconda parte invece è composta da esercitazioni pratiche finalizzate all’acquisizione della fraseologia standard delle comunicazioni aeronautiche e alle tecniche radiotelefoniche.

DIAMO UN PO' DI NUMERI

Atterraggi

Ore di Volo

Piloti

brevettati

Tazzine di caffè

a settimana

La Scuola di Volo Turbofly si trova presso l’agriturismo l’Isolone a Cascina San Benedetto – San Rocco al Porto .
Da Milano:
Autostrada A1 Direzione Bologna con uscita Piacenza Nord. Uscendo dal casello alla rotonda girare a sinistra verso Piacenza, a circa 2.2 km sulla curva svoltare a destra sull’argine (come punto di riferimento a dx troverete il nostro cartello), seguendo le indicazioni poste ad ogni curva a 3 km si arriva all’Agriturismo Isolone.
Da Piacenza:
Via Emilia in direzione Milano. Dopo il Comune di San Rocco al Porto rimanendo sulla Via Emilia, alla prima curva svoltare a sinistra sull’argine (come punto di riferimento a sx trovate il ns cartello), seguendo le indicazioni poste ad ogni curva a 3 km si arriva all’Agriturismo Isolone.

Scuola Volo Piacenza – Scuola Volo Cremona – Scuola Volo Lodi – Scuola Volo Pavia – Scuola Volo Crema – Scuola Volo Milano

Il Campo Volo Isolone in breve:

> Posizione: 45°05’17.4”N 09°39’33.6”E
> Orientamento: 16/34
> Lunghezza: 2296 ft
> Larghezza: 98 ft
> Altitudine: 150 ft
> Frequenza radio: 130,00 Mhz

>>> Scarica la mappa del circuito in formato PDF

Scuola Volo Piacenza – Scuola Volo Cremona – Scuola Volo Lodi – Scuola Volo Pavia – Scuola Volo Crema – Scuola Volo Milano

Contatti

    In base alla legge che tutela il trattamento dei dati personali 196/2003 autorizzo i proprietari del sito a gestire i miei dati personali per l'utilizzo legato ai fini della mia richiesta.